Una cascata di emozioni al Castello di Versailles
Michel Delort, direttore tecnico del Castello di Versailles - sezione spettacoli -, ricercava un tappeto da danza che potesse rimanere all'esterno per un mese! La scommessa, audace, è stata vinta grazie al tappeto da danza Harlequin Cascade.
A luglio 2007 si è svolta una stupefacente rappresentazione del "Lago dei Cigni" in uno dei più prestigiosi ambienti del mondo: i giardini del Castello di Versailles. L'English National Ballet ha ballato in questa occasione su un tappeto da danza Harlequin Cascade, posato all'esterno nei giardini di Le Nôtre.
Harlequin Cascade supera tutte le prove.
Il più robusto fra i 9 tappeti Harlequin, nonché il preferito dai più grandi balletti classici, è riuscito ad imporsi grazie alla sua resistenza e alla sua leggera rugosità. Ed ecco che, ad un anno di distanza, il Castello di Versailles fungerà nuovamente da magica cornice per un omaggio dedicato dal Balletto di Tokio a Maurice Béjart.
Un palco degno del Re Sole!
Su una gigantesca superficie di 600 m² di tappeto da danza Harlequin Cascade, la compagnia nipponica ha interpretato, con Sylvie Guillem, "Le Sacre du Printemps", "La Luna", "Bugaku" e il "Bolero". Steso davanti alla vasca di Nettuno, il tappeto da danza Harlequin Cascade ha sfidato per un mese tutte le condizioni meteorologiche. Lo strato in fibra minerale conferisce al tappeto una stabilità dimensionale perfetta, evitando qualsiasi rischio di ondulazione, nonostante le variazioni di temperatura.
Un'americana a Parigi
Prima scuola di danza americana in Europa, l’Accademia Americana di Danza di Parigi (AADP) insegna la danza classica, il jazz, la danza contemporanea e il tip tap a giovani fino ai 19 anni.
Nel 2006, l'AADP ha scelto Harlequin per i pavimenti delle 5 sale della scuola: 450 m2 di pavimento da danza Harlequin Liberty rivestito da tappeti da danza Harlequin Studio beige e Harlequin Fiesta.
Sotto la direzione di Brooke Desnoes, ex allieva del Balletto dell'Alabama diretto da Dame Sonia Arova e Sir Anton Dolin, ed in seguito insegnante alla Washington School of Ballet, l'originalità dei corsi attrae moltissimi allievi, di cui il 60% sono francesi.
Brooke Desnoës ci parla di Harlequin
"Quando ci siamo trasferiti in rue du Cherche-Midi, per i pavimenti delle nostre sale ci siamo rivolti alla Sig.ra Chantal Lagniau, direttrice generale di Harlequin Europe. Chantal si ricordava di noi, che nel 2000 eravamo solo una delle tante scuole di danza di Parigi, poco conosciuta. Harlequin aveva già dimostrato una grande professionalità la prima volta che ci eravamo trovati a lavorare insieme. E la qualità del suo servizio si è rivelata anche questa volta irreprensibile!".
Un tappeto viola ricoperto da petali neri
Creato su richiesta di Nureyev, il tappeto da danza Harlequin Studio è il partner privilegiato del Ballet Biarritz-CCN da quasi 10 anni.
Alla grande prima di "L'Amour Sorcier" e "Le Portrait de l'Infante", la sua nuova grande creazione presentata a marzo al Grand Théâtre di Lussemburgo, i pochi ma essenziali elementi scenografici: le Menine giganti di Manolo Valdés e i petali delle rarissime rose nere cosparsi sul tappeto Harlequin Studio viola specialmente prodotto per l'occasione, sono stati di fortissimo impatto.
Coperto dalle lacrime delle "Menine", simboleggiate dai petali di rosa neri, il tappeto da danza viola Harlequin Studio, il più serico e confortevole della gamma Harlequin, ha contribuito a creare un'atmosfera pressoché mistica.
Thierry Malandain ci parla del suo pavimento da danza
"Il tappeto è una pagina bianca sulla quale si scrive, si racconta una storia e il tappeto da danza Harlequin Studio non fa eccezione".
Jacques Rouveyrrolis
A Parigi lo Zénith, il mitico salone dei concerti, è vuoto. Sono solo le 13:30 del 14 gennaio, ma oggi, dopo 17 anni di assenza dalle scene, è il giorno del grande ritorno di Jacques Dutronc.
Jacques Rouveyrollis evoca la luce con poesia e passione e ci svela le sue fonti d'ispirazione. Quindi, ci parla di Harlequin e in particolare del tappeto Harlequin Hi-Shine. La prima volta che ho lavorato con questo rivestimento è stata una rivelazione, forse perfino una rivoluzione. « C'è stato un prima e un dopo Harlequin » sostiene con insistenza.
Jacques Rouveyrollis ci parla di Harlequin
«Il tappeto Harlequin Hi-Shine ha modificato radicalmente le mie scenografie. I suoi magici riflessi provocano reazioni sconcertanti e naturali, come i riflessi dell'acqua, che mi hanno sempre affascinato. Prima si lavorava su parquet laccato nero e la luce veniva completamente assorbita. Con Harlequin Hi-Shine, invece, è come se in scena fosse presente uno specchio. I riflessi sono infiniti »
Kamel Ouali - Cleopatra, ultima regina d'Egitto, prima regina a Parigi
Cleopatra, ultima regina d'Egitto, prima regina a Parigi
Dopo il successo riscosso dallo spettacolo « Il Re Sole », il suo ultimo spettacolo « Cleopatra - L'ultima regina d'Egitto » ha sedotto, nel 2009, più di 600.000 spettatori proiettandoli in un universo magico fatto di costumi strabilianti, scenografie faraoniche, musica travolgente ed effetti luminosi spettacolari, realizzati da Jacques Rouveyrollis. Inoltre, c'è una storia vera alla quale appassionarsi : quella del destino di una regina mitica, ma anche e soprattutto la storia tra Oriente e Occidente.
Kamel Ouali desidera far sognare il suo pubblico attraverso la magia. E ogni elemento deve riflettere questo sogno : i cantanti, le costumiste, i parolieri e perfino il rivestimento del pavimento. Per questo motivo la scelta del rivestimento ultrabrillante Harlequin Hi-Shine nero è stata del tutto naturale. Il tappeto Harlequin Hi-Shine immerge il gigantesco palcoscenico del Palais des Sports in una profondità quasi mistica. Tra i giochi di luci e ombre sapientemente orchestrati da Jacques Rouveyrollis, le scenografie prendono vita, le forme e i movimenti si moltiplicano senza sosta, e i colori brillano trasmettendo tutta la loro potenza.
Kamel Ouali ci parla di Harlequin
« L'Hi-Shine è il rivestimento ideale per il palcoscenico. È glamour e ha un’ottima tenuta nel tempo. Alle caratteristiche puramente funzionali consente, inoltre, di aggiungere un tocco estetico. »
Il Teatro di Chaillot si veste di Harlequin Liberty
Il Teatro nazionale di Chaillot è uno dei 5 Teatri nazionali di Francia. Affacciato sulla celebre piazza del Trocadero, offre una splendida vista sugli Champs de Mars e la Torre Eiffel.
Oltre alla programmazione teatrale classica, il Teatro nazionale di Chaillot vanta dal 2000 un programma di danza creato su richiesta del ministero della Cultura.
Un vecchio cinema ristrutturato per la danza
In assenza di una sala prove al Teatro nazionale di Chaillot, sono stati adibiti al tale scopo alcuni locali al piano interrato dell’ex Museo del Cinema. A giugno 2005, i locali sono stati rivestiti con 120 m² di pavimento da danza Harlequin Liberty posato in modo permanente.
Charles Jude sceglie Harlequin Activity
Ad aprile 2005, Harlequin ha posato un pavimento Harlequin ACTIVITY™ ricoperto dal tappeto da danza nero Harlequin Studio nella Sala del Gran Teatro di Bordeaux.
Il pavimento Harlequin, installato a semicerchio, ricopre 290 m² della superficie complessiva di 500 m². La parte periferica della sala è stata riservata agli esercizi di riscaldamento, essendo l'altezza sotto le splendide travi originali insufficiente per praticare la danza.
Dopo una carriera ventennale all'Opera di Parigi, Charles Jude è stato nominato direttore artistico del Balletto nazionale del Gran Teatro di Bordeaux nel 1996.
Abituato ai pavimenti in legno a doppio listello di cui non apprezzava i punti duri, Charles Jude si è recato a Londra per provare il pavimento da danza Harlequin Activity nei locali della English National Ballet School e della Rambert Dance Company dove ha avuto modo di apprezzare questo pavimento innovativo. Un altro criterio determinante per la scelta del pavimento Harlequin Activity sono state le sue proprietà acustiche: la Sala dei Pittori si trova infatti proprio sopra la sala principale dell'Opera.